Usiamo i nostri dispositivi elettronici tutti i giorni: PC, tablet, smartphone, ma non facciamo attenzione alla loro pulizia. Ecco come prenderci cura dei nostri device, senza romperli.
Non riusciamo a stare senza i nostri dispositivi elettronici: usiamo il PC per lavorare, il tablet per leggere e lo smartphone per comunicare o per controllare la posta elettronica e i social. Insomma, facciamo un uso intensivo e quotidiano dei nostri device ma forse non ce ne prendiamo cura nel migliore dei modi.
Questi dispositivi possono infatti risultare più sporchi di un water: non l’avresti mai detto ma è così! Questo perché (specie lo smartphone) li appoggiamo ovunque. Batteri e funghi prendono di mira i nostri device e noi quindi ci entriamo in contatto toccandoli con le mani che poi usiamo per mangiare, per toccarci il viso e quant’altro.
Da qui appare chiaro quanto sia importante pulire PC, tablet e smartphone, però senza romperli, quindi evitando modalità di pulizia che potrebbero comprometterne il funzionamento.
Per pulire i nostri dispositivi elettronici, la prima regola è quella di evitare tovaglioli di carta o altri tessuti abrasivi che potrebbero graffiare gli schermi. Vietato anche usare detersivi che usiamo per le pulizie di casa che potrebbero contenere sostanze chimiche troppo aggressive che possono rovinare le superfici.
Sì invece ai panni in microfibra che in modo delicato si possono passare sugli schermi touchscreen senza graffiali. Se il dispositivo risulta particolarmente sporco, inumidire il panno in microfibra con dell’acqua, meglio ancora se distillata, ed insistere sulle macchie. Occhio però a strizzare bene il panno in microfibra che non deve essere zuppo d’acqua.
Per la pulizia degli angoli dello smartphone, invece, si può utilizzare un vecchio spazzolino da denti a setole morbide. Anche per la tastiera del PC, usare un vecchio spazzolino da denti o un apposito pennello. Sono molto utili per rimuovere residui di cibo o polvere che si annidano fra i tasti. Utile è anche adoperare le bombolette ad aria compressa, da spruzzare negli interstizi per una pulizia più approfondita, e poi passare, tra un tasto e l’altro, dei cotton fioc inumiditi.
Per quanto riguarda il mouse, lavarlo delicatamente con un panno morbido e dell’alcol, che va passato sia sopra, per eliminare ditate e grasso che abitualmente si formano sui piedini di appoggio. Come visto, pulire gli schermi di smartphone, PC e tablet e la tastiera del computer è davvero semplice e sicuro, se si sa cosa utilizzare e cosa invece evitare.
Non impazzire quando hai ospiti a casa: preparerai uno sfizioso aperitivo usando la pasta sfoglia…
Sono tante le persone che non riescono a trovare l’amore ma che non vorrebbero rimanere…
Hai uno spazzolino vecchio e stai per buttarlo via? Non farlo: ci sono almeno 10…
Ci sono alcuni utensili da cucina che, secondo gli chef, sono totalmente inutili. Invece che…
Respirare aria pura in casa è molto importante ma non serve per forza aprire le…
La caduta dei capelli è un problema comune a molte persone ma si può risolvere…