L’Intelligenza Artificiale è un supporto valido per l’uomo ma mette anche tanta paura a diverse persone: a loro causerà non pochi problemi.
L’Intelligenza Artificiale sta entrando gradualmente sempre più nella nostra vita, a vario titolo e per diversi motivi. C’è anche chi l’ha implementata nel suo lavoro, chi la usa nella quotidianità per trovare risposta a delle domande oppure per modificare le foto da postare sui social. E questi sono gli utilizzi più banali di questa tecnologia che, se ben impiegata, può diventare un valido supporto per l’uomo.
Proprio l’ingresso e l’inserimento dell’Intelligenza Artificiale in molte realtà lavorative potrebbe rappresentare una svolta in positivo ma non solo. È tanto utile, è vero, ma ci saranno anche persone che avranno dei problemi per via di questa tecnologia.
La paura è che l’Intelligenza Artificiale possa nel tempo andare a sostituire l’uomo nello svolgimento di alcune mansioni, portando di fatto a far scomparire alcune professioni. Purtroppo non è inusuale che alcuni lavoratori siano stati licenziati proprio per via dell’avvento di questa tecnologia.
In realtà però l’Intelligenza Artificiale non rappresenta un “nemico” concreto per i lavoratori. Anzi tutto dipende dall’uso che se ne fa perché piuttosto potrebbe rappresentare una potenzialità ed un aiuto, eliminando delle azioni meccaniche che richiedono un impiego di tempo eccessivo che si potrebbe invece dedicare ad essere produttivi in altro. In più, gli esperti sostengono che come ogni altra innovazione tecnologica, saranno normali dei cambiamenti nel modo di lavorare.
Ciò effettivamente porterà alcune professioni a sparire, a modificarsi, ed altre a nascere, creando così nuove figure e nuovi posti di lavoro. È certo che le professioni che verranno create richiederanno un grado di formazione superiore rispetto a quello domandato dalle professioni che spariranno e quindi, chi verrà licenziato, troverà difficilmente re-inserirsi di nuovo nel mondo del lavoro. Quindi è importante che ogni lavoratore non “resti indietro” e venga formato per utilizzare ed impiegare questo nuovo strumento che ha tanto potenziale.
In conclusione, è vero che l’Intelligenza Artificiale potrebbe sostituire i lavori di routine e quelli più ripetitivi, automatizzandoli (come quelli di ufficio) ma dall’altra parte, non è necessariamente qualcosa a cui guardare con paura. Soprattutto se si impiega l’Intelligenza Artificiale per potenziare alcuni tipi di lavori, specie quelli nel campo della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica. Questa innovazione dunque non va guardata solo come un nemico: l’Intelligenza Artificiale non è solo ombra ma anche luce!
Non impazzire quando hai ospiti a casa: preparerai uno sfizioso aperitivo usando la pasta sfoglia…
Usiamo i nostri dispositivi elettronici tutti i giorni: PC, tablet, smartphone, ma non facciamo attenzione…
Sono tante le persone che non riescono a trovare l’amore ma che non vorrebbero rimanere…
Hai uno spazzolino vecchio e stai per buttarlo via? Non farlo: ci sono almeno 10…
Ci sono alcuni utensili da cucina che, secondo gli chef, sono totalmente inutili. Invece che…
Respirare aria pura in casa è molto importante ma non serve per forza aprire le…